Benvenuto in Scrittori.TV!
I contenuti editoriali di una rete televisiva, sul web diventano disponibili nella loro totalità. Scrittori TV è il canale mediatico che rappresenta un punto d'incontro fra editori, autori e scrittori.Eventi e premi
Fege 2022
FEGE è il primo Festival di Editoria e Giornalismo Emergente nato per valorizzare e dare voce alle nuove firme giornalistiche e autoriali in tutto il panorama nazionale.
Il festival, ideato e diretto da Piero Muscari e Danilo Russo per la Piero Muscari Storytailor, si svolgerà il 18 e il 19 agosto a Bobbio, in provincia di Piacenza. Due serate in cui verranno coinvolti i maggiori organi di stampa regionali, le case editrici e i circuiti editoriali indipendenti.
Durante il festival si assegnerà il premio FEGE, ai giovani emergenti, mentre alle figure senior sarà assegnato il Premio nazionale “Memorial Oliviero Beha” per il giornalismo libero e positivo, l’unico riconoscimento in Italia dedicato alla memoria del grande giornalista scomparso nel 2017, autore di diverse inchieste ed editoriali di denuncia. L’evento registrerà la presenza di mass media, esperti del settore dell’informazione e scrittori che terranno workshop, lezioni e incontri.
Durante il festival si assegnerà il premio FEGE, ai giovani emergenti, mentre alle figure senior sarà assegnato il Premio nazionale “Memorial Oliviero Beha” per il giornalismo libero e positivo, l’unico riconoscimento in Italia dedicato alla memoria del grande giornalista scomparso nel 2017, autore di diverse inchieste ed editoriali di denuncia. L’evento registrerà la presenza di mass media, esperti del settore dell’informazione e scrittori che terranno workshop, lezioni e incontri.
Video recenti di FEGE
Eventi e premi
Capitale Italiana del Libro 2022
Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022. L’annuncio è stato dato dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, e presieduta da Marino Sinibaldi. Ivrea è risultata la migliore candidatura tra le sedici che sono state presentate, di cui otto giunte in finale. Un traguardo importante che segna l’avvio di una nuova fase per la Città che potrà aggiungere un significativo tassello alla sua storia millenaria: da prima capitale d’Italia con Re Arduino, fino a divenire capitale della tecnologia, dell’innovazione e laboratorio di futuro grazie alla straordinaria esperienza di Camillo e Adriano Olivetti.
Video recenti della Capitale Italiana del Libro 2022
Eventi e premi
Premio Nazionale Letterario Assosinderesi Awards
Guarda la diretta streaming on demand su Scrittori.TV un evento eccezionale: il Premio Letterario Assosinderesi Awards. Il 14 maggio 2022, presso il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno (MB), Piero Muscari ha condotto la II edizione del Premio Letterario Assosinderesi Awards, promosso dall’Associazione Assosinderesi, fondata e presieduta da Donatella Rampado.
Per maggiori informazioni clicchi QUI
Per maggiori informazioni clicchi QUI
Eventi e premi
Capitale Italiana del Libro 2021
E’ Vibo Valentia, in Calabria, la Capitale Italiana del Libro 2021. Scelta all’unanimità dalla giuria, è il primo anno che dopo una competizione fra 23 città, sei finaliste, avviene la proclamazione.
Tutte le azioni che si intendono realizzare attraverso il programma “Vibo Valentia capitale italiana del libro 2021”, sono strettamente funzionali allo sviluppo di un sistema urbano di lettura, generando sinergie e nuove opportunità.
Saper cogliere con impegno attivo ed entusiasmo un’occasione simile è la priorità che si è prefissa il Sindaco Maria Limardo assieme a una squadra di professionisti, tra cui Piero Muscari scelto proprio dal Sindaco come direttore artistico delle iniziative.